Stampante etichette adesive: 5 errori da evitare

Scegliere una stampante per etichette adesive non è una missione facile, soprattutto se si è al primo acquisto. In questo articolo faremo chiarezza per evitare gli errori più comuni, evitando di pentirsi della propria scelta. Per orientarsi nel mondo delle stampanti di etichette ti consigliamo di analizzare molto bene le tue esigenze. Puoi iniziare rispondendo […]
Etichette per il vino: come scegliere la stampante giusta

Sei un produttore di vino o un distributore? Allora certamente ti sarai trovato davanti alla necessità di stampare le tue etichette; o a dover evadere un ordine, magari dall’estero, che necessiti dell’applicazione di nuove etichette sulle tue bottiglie in un’altra lingua. L’acquisto di una stampante, a questo punto, diventa urgente. Quale stampante scegliere per la […]
Ribbon: i 5 errori da non compiere

La stampa a trasferimento termico è uno dei metodi più comunemente utilizzati per la stampa di etichette con codici a barre. Il Ribbon, ovvero il nastro inchiostrato che viene trasferito su carta tramite il riscaldamento della testina, gioca un ruolo fondamentale. Sceglierlo, settarlo e montarlo nel modo corretto evita molti problemi. Ecco i 5 errori […]
Staf, 2021 in forte crescita: superati gli 11 milioni e 600mila euro di ricavi

Staf guarda al 2022 forte degli ottimi risultati ottenuti nel corso del 2021. In linea con la crescita che ha caratterizzato il Gruppo Finlogic, l’azienda con sede a Rottofreno ha tagliato nuovi importanti traguardi nell’anno appena concluso. In particolare, è rilevante il dato legato ai ricavi della divisione etichette: sono stati superati i 10 milioni […]
Rotative per etichette: Staf accelera e investe in nuovi macchinari

Dopo un 2021 in crescita, Staf si prepara a vivere un 2022 da assoluta protagonista. L’azienda appartenente al Gruppo Finlogic ha infatti annunciato l’acquisto di nuove macchine rotative. Il Dott. Stefano Filippazzi, Amministratore Delegato di Staf ha spiegato: “L’obiettivo dell’investimento è quello di incrementare la capacità produttiva per soddisfare la crescente richiesta di etichette autoadesive stampate e neutre, […]
ISO 45001:2018, la cultura della sicurezza nella nostra azienda

La tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori rientra tra i valori fondamentali della cultura aziendale di Staf. Un ambiente di lavoro sicuro e salubre è un diritto del lavoratore. Per questo Staf ha conseguito la certificazione ISO 45001:2018, la prima normativa internazionale che indica quali requisiti deve avere un sistema di gestione per […]
Etichette alimentari: cosa sono e quali informazioni sono obbligatorie

Cosa sono le etichette alimentari L’etichetta alimentare è la “carta d’identità” di un cibo, che sia un formaggio, un salume o una verdura. La normativa di riferimento, che ne disciplina ogni aspetto, è il Regolamento UE 1169/2011. Esso definisce all’art. 2 cosa sia un’etichetta: “Qualunque marchio commerciale o di fabbrica, segno, immagine o altra rappresentazione […]
OPEN HOUSE STAF: ETICHETTA 4.0 E INDUSTRIA 3D

Staf apre le porte dei suoi Show Room per tornare ad incontrarci di persona! DOVE E QUANDO: 21 – 22 OTTOBRE 2021 a BOLLATE – Orario 14:00 – 21:00 Indirizzo dell’evento: Via Galileo Ferraris 125, 20021 Bollate (MI) 5 NOVEMBRE 2021 a ROMA – Orario 16:00 – 21:00 Indirizzo dell’evento: Via Silicella 84, 00169 Roma […]
Staf sostiene l’eccellenza della qualità e l’attenzione alla sostenibilità

[vc_row][vc_column][vc_column_text] STAF è leader nella produzione e stampa di etichette autoadesive dedicate al packaging industriale e ad altre applicazioni quali il trasferimento termico, ink-jet e laser. A Gennaio 2021 ha ricevuto la certificazione FSC® (Forest Stewardship Council®) che è un attestato internazionale, rilasciato da un’organizzazione non governativa e senza scopo di lucro. La certificazione FSC® permette […]
Etichettatura sostenibile: un’alleata nella riduzione di emissioni nocive

Staf si avvale dell’etichettatura sostenibile, che possa accompagnare i produttori lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, iniziando appunto con la selezione e l’uso consapevole delle materie prime, seguito da una progettazione ecocompatibile ottimizzata e da diverse soluzioni di “fine vita”: il tutto reso fruibile e informativo per i consumatori finali dalle “etichette parlanti”. L’etichetta è stata sdoganata come […]